The best Side of cosa fare a Venezia nel weekend
The best Side of cosa fare a Venezia nel weekend
Blog Article
You'll be able to e mail the location proprietor to allow them to know you had been blocked. Be sure to include things like what you have been carrying out when this webpage came up and also the Cloudflare Ray ID observed at The underside of this page.
“Ricostruzione della memoria. Memoria della ricostruzione” è la mostra che inaugura il 25 ottobre, visitabile fino al eighteen gennaio, all’Archivio Storico Comunale di by using dell’Oriuolo, organizzata dal Comune in occasione dell’eighty° anniversario della distruzione dei ponti e dei lungarni di Firenze avvenuta nella notte fra il three e il four agosto 1944. La mostra ripercorre quelle fasi con una selezione di disegni e documenti conservati presso l’Archivio che raccontano l’attività dell’Amministrazione comunale for each avviare la ricostruzione delle zone distrutte dalle mine tedesche, a partire dal dibattito su una nuova visione di città, dal Concorso di Progettazione bandito nel 1945, approfondendo il referendum proposto ai cittadini per individuare i progetti migliori, fino alle soluzioni urbanistiche e architettoniche scelte.
In molti però per risparmiare qualcosa – specie for each quel che riguarda i trasporti da e per l’aeroporto e risparmiare sul parcheggio – optano for each una soluzione nell’entroterra.
Vi suggerirò anche appear muovervi con i mezzi o a piedi for each raggiungere ciascuna tappa. Vi avviso che sarà un itinerario bello fitto, quindi se volete prendervela un po’ più con calma dovrete fare un po’ di selezione (o aggiungere un giorno alla vacanza). Contenuti dell'articolo:
Le cose da vedere a Firenze sono davvero tantissime, ma se è la prima volta che la visitate – o la prima in cui vi dedicate alle sue attrazioni artistiche – il primo consiglio è di prenotare alcuni biglietti in anticipo in modo da evitare le file: acquistando on the internet ad esempio i biglietti per gli Uffizi o for each le Gallerie dell’Accademia potrete accedere da un ingresso dedicato, risparmiando tempo prezioso.
se avete un weekend libero e volete scoprire la classica Venezia, ma anche qualcosa di nuovo, vi suggeriamo di leggere l'articolo sulle ten cose da fare a Venezia.
Ma non è solo take it easy: la zona offre una vivace passeggiata serale con negozi, ristoranti e gelaterie. E, se vi viene voglia di cultura, la vicina Venezia vi aspetta for every una giornata indimenticabile tra canali, ponti e piazze storiche.
Point out attenti alla tradizione: affinché sia di buon auspicio mettete una monetina in bocca al Porcellino, se la monetina cadendo oltrepassa la grata dove cade l'acqua porterà fortuna, altrimenti no (in realtà l'inclinazione delle grate è tale che solo le monete più
for each un bel tagliere da condividere, oppure riscendere in centro e fermarvi ad assaggiare il menù stagionale sempre nuovo e gustoso de
Nonostante il tempo a disposizione sia limitato, ti promettiamo che il tuo weekend a Roma insieme a noi ti regalerà tantissime emozioni e ricordi bellissimi da conservare per sempre; una magia che solo website la capitale più bella del mondo, quella italiana, è capace di compiere. Partiamo subito, Roma ti aspetta!
, un affascinante viaggio attraverso la tradizione artigianale del legno che caratterizzò i laboratori guidati da Stefano Bardini, il cosiddetto “principe degli antiquari” e da suo figlio Ugo tra la wonderful dell’Ottocento e la prima metà del Novecento. In mostra una selezione unica di strumenti, disegni e manufatti originali, provenienti dalle collezioni di Palazzo Mozzi Bardini, che entrano in dialogo con le collezioni civiche del Museo Stefano Bardini.
I quattro progetti presentati in mostra esplorano un ampio spettro di riflessioni legate al tema dell’archivio: rapporto tra verità e finzione, natura del documento, decolonizzazione e decostruzione degli immaginari e della conoscenza.
Il nostro tour riparte da Piazza Santa Maria Novella, una delle mie piazze preferite, e dalla visita alla Basilica di Santa Maria Novella, che generalmente non rientra tra la major 10 dei luoghi da visitare nel capoluogo toscano.. e questo è un vero peccato.
All’interno di Castel Sant’Angelo potrai visitare l’antica tomba di Adriano e vivere un appassionante viaggio tra i tesori artistici custoditi all’interno di queste antiche mura, soprattutto spettacolari affreschi e sculture che ti faranno vedere questo luogo simbolico della Città Eterna con gli occhi dei romani del passato.